Toscana
Il mito della Toscana è senza tempo, dai giorni del seicentesco Grand Tour fino all’ironia garbata del Room with a wiew di Edward Morgan Forster, mirabilmente trasposto in film da James Ivory. Le colonie di Tedeschi, Francesi, Inglesi, Russi, Statunitensi (musicisti, artisti, poeti, romanzieri ma anche appassionati di bellezza) hanno eternata un’idea che è ormai una categoria del paesaggio.
Toscana
Bellezze di Toscana
Non c’è una città di Toscana che sia uguale all'altra. Nei secoli, da nord a sud e dall'est all'ovest, cambiano i materiali per costruire le mura, le dimore, i palazzi del potere, le chiese e i conventi. Così, conoscere la Toscana e le sue peculiarità diventa il modo per conoscere mondi.